UNA VITA SU DUE RUOTE
Non smettere mai di imparare,perché la vita non smette mai di insegnare . Il cambiamento inizia con te.
Ogni esperienza ti rende piú forte,piú saggio e piú capace . Oggi é il primo giorno del resto della tua vita.
La mia storia
Ciao a tutti ,
io sono Romina , ho 37 anni, sono una semplice ragazza del sud Italia che da circa 8 anni ha lasciato la sua Terra per rincorrere il suo grande amore a 2000 km di distanza.
Ebbene si, sono ormai quasi 8 anni che vivo in GERMANIA insieme a mio marito Gregor.
Quello che da un pó di anni ci lega oltre all amore reciproco é anche sicuramente la passione per la bici .
Nonostante il nostro lavoro ci rubi molto del nostro tempo quotidiano, riusciamo comunque a viaggiare molto e vivere ogni volta esperienze uniche e indimenticabili.
I Benefici di andare in Bici
Sicuramente pedalare ha dei benefici fisici, come la riduzione di malattie cardiache, il miglioramento della circolazione sanguigna, il rafforzamento del cuore ma non solo: porta sicuramente ad allontanare lo stress portando il buon umore e ti permette di raggiungere posti e luoghi che normalmente (almeno per me )non avrei mai immaginato di raggiungere.


Perché l'idea di creare un Blog?
Sicuramente l'idea di creare questo Blog é nata dalla mia passione che é andare in bici e soprattutto di voler sostenere sempre di più a far conoscere soprattutto ai giovani di oggi come lo sport ti aiuti a vivere meglio e ti possa cambiare in positivo la vita.
Il mio obiettivo è quello di raccontare le mie esperienze di viaggio e di consigliare agli appassionati come me dei percorsi ciclabili che io ritengo assolutamente consigliabili.
Il concetto del Ciclismo
Il concetto del Ciclismo almeno in tanti luoghi del mio paese é ancora molto sconosciuto, infatti il Ciclismo in Italia é tra le attivitá sportive meno praticato dai giovani.
Secondo un indagine Istat il Ciclismo é praticato dal 33% della popolazione sportiva ed é maggiormente diffuso fra le persone sopra i 35 anni.
A volte purtroppo andare in bici viene interpretato in un altro modo: per esempio mi é già capitato che facendo un giro nel mio paesino della Calabria( una Terra meravigliosa), sono stata vista da molti con occhi molto perplessi, questo perchè al sud Italia questo concetto é ancora in fase di crescita.

Monumento a MARCO PANTANI
Questo Monumento è un'opera situata nei Tornanti di Acquappesa (nella provincia di Cosenza in Calabria). Questo Monumento é stato inaugurato nel maggio 2017 ,in occasione dell'arrivo della sesta tappa: Reggio Calabria-Terme Luigiane ,del Giro d'Italia numero 100.
TOUR AD AMSTERDAM
Percorso di 89,6 km molto semplice e pianeggiante. L'unico ostacolo potrebbe essere il vento, essendo l'Olanda un paese rivalentemente ventoso.
Con partenza da Noordwijk ,piccola cittadina che si affaccia sul Mare del Nord, si possono ammirare durante il percorso meravigliosi paesaggi.
Sicuramente una delle tappe da visitare in questo
UN PÒ DI STORIA......
Sicuramente un delle tappe principali di questo percorso é quello della città di Amsterdam.
Conosciuta anche come la Venezia del Nord per i suoi numerosi canali ,Amsterdam é una delle città più affascinanti del mondo, un piccolo paradiso tanto amato ed apprezzato dai turisti per il suo aspetto romantico e mutevole. Oltre alle molteplici attivitá culturali, antiche e moderne ed i suoi musei, Amsterdam è caratterizzata anche da un lato più giovanile, quello che l 'ha portata a conquistarsi il titolo capitale del divertimento e del proibito, famosa per i suoi coffeeshop e l'atmosfera rilassata e liberale che si respira in ogni angolo della cittá.

TOUR IN BELGIO
Questa tappa di 58,8 km è stata percorsa in merito ai Campionati di ciclismo su strada 2024 che si sono svolti in Belgio nella provincia di Limburgo, con partenza da Zolder e arrivo in Hasselt.

UN PÒ DI STORIA.....
La citta di Hasselt é un accogliente provincia del Limburgo nelle Fiandre, ti accoglie a braccia aperte . Lí si trova il grande giardino giapponese d'Europa, piazze accoglienti, un patrimonio storico come la cattedrale di Saint Quintin, arte contemporanea e soprattutto una gran varietà di cibi e bevande. Hasselt pullula di riferimenti culinari tra i più esclusivi per questo viene definita come capitale del gusto.